![ami-mia_logo.png](https://static.wixstatic.com/media/e0e0f9_f8399c0673eb4903babd9594fe318d82~mv2.png/v1/fill/w_128,h_128,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/ami-mia_logo.png)
Associazione Matildica Internazionale
Ami-Mia
Matilda of Canossa and Tuscany intermational association
![Schermata 2018-12-20 alle 18.41.23.png](https://static.wixstatic.com/media/e0e0f9_6557a6b16bae47179c448f36010b9c03~mv2.png/v1/fill/w_368,h_86,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Schermata%202018-12-20%20alle%2018_41_23.png)
Rivista annuale dell’AMI-MIA – Associazione Matildica Internazionale o.d.v.
Journal of AMI-MIA – Matilda of Canossa and Tuscany International Association
N. 1 – 2018 (in corso di stampa)
Presentazione – Rossella Rinaldi – Paolo Golinelli
Gabriele Fabbrici, Alcuni percorsi di ricerca sull’onomastica in area matilidica nella prima metà dell’XI secolo (1. Parma e Mantova)
Giuseppe Gardoni, Una famiglia di vassalli matildici: i "de Burbassio"
Paolo Golinelli, E Matilde diventò Maria in un documento di Veglia (Krk, Croazia) del 1153
Rossella Rinaldi, Scritture canossane
Eugenio Riversi, Nam ipsa pene sola? Matilde e le altre donne durante la lotta per le investiture nella percezione della cronachistica d’Oltralpe
Simona Roversi, La colomba eucaristica di Frassinoro: origine, fortuna critica, funzione e caratteristiche di un oggetto liturgico simbolico del Medioevo
Rita Severi, Vincigliata unvisited. Note su inedite immagini medievali della contessa Matilde
Cronaca della I Giornata di Studio (Reggio E., 23 novembre 2018)
Recensioni
Bibliografia Matildica Internazionale (2015-2017)
Vita associativa
Indice dei nomi
N.B.: La rivista dell’AMI-MIA, edita dalla casa editrice Pàtron di Bologna, sarà inviata gratuitamente a tutti i soci in regola con il versamento della quota associativa.